Acque di Balneazione
La pubblicazione dei dati sullo stato delle acque di balneazione risponde all'esigenza di fornire in tempi rapidi alle istituzioni e all'utenza i dati sulla qualità del mare che emergono dall'attività di monitoraggio condotta dall'ARPAC in ogni stagione balneare.
Evoluzione balneabilità Regione Campania 2011-2020
L'ARPAC e le attività svolte a supporto delle Autorità Giudiziarie
L'ARPAC è chiamata costantemente a fornire il proprio supporto tecnico alle Autorità Giudiziarie ed agli Organi di Polizia oltre che all'Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti nella Regione Campania per le molteplici e varie attività di contrasto agli illeciti ambientali. In questa sezione del sito, oggetto di periodico aggiornamento, sono riportate le informazioni relative alle attività svolte dall'ARPAC in questo ambito.
L'Arpac e i controlli in caso di incendi
In questa sezione del sito, oggetto di periodico aggiornamento, sono riportate e riunite le informazioni relative alle attività svolte da ARPAC in occasione degli incendi che si sono verificati in regione Campania a partire dal 2018 e che hanno riguardato sia aziende che gestiscono rifiuti sia altre attività produttive. Tali informazioni, inerenti solo ai casi in cui ARPAC è stata attivata o coinvolta a vario titolo dagli Enti preposti, sono prioritariamente pubblicate al verificarsi degli eventi stessi nella sezione "news" della home page Agenziale. Infatti, con questa area dedicata viene offerta ai portatori di interesse, successivamente al completamento delle attività svolte dall'agenzia, la possibilità di avere un quadro unitario e cronologico delle informazioni rese disponibili dalle varie Articolazioni Dipartimentali dell'ARPAC competenti per le varie province della regione Campania.
L'Arpac e la Terra dei Fuochi
In questa sezione sono descritte le attività attuate da ARPAC nella cosiddetta "Terra dei Fuochi" in applicazione del D.L. 136/2013 convertito in Legge n° 6 del 06.02.14 relativa alla Mappatura dei terreni agricoli eventualmente interessati da effetti contaminanti a causa di sversamenti e smaltimenti abusivi di rifiuti anche mediante combustione e la successiva classificazione ai fini dell'uso agricolo.
Dati su mappa interattiva (Aggiornati con i risultati del Decreto del 03 aprile 2017 ")
L'Arpac e le attività di rimozione delle balle di rifiuti
In questa sezione sono descritte le attività effettuate da ARPAC ai sensi della Convenzione sottoscritta tra l'Agenzia e la Regione Campania per l'esecuzione delle attività di controllo e caratterizzazione dei rifiuti stoccati in balle presso siti dedicati nel territorio della Regione Campania.
Ecoreati
Nella nuova sezione "Ecoreati", dopo una breve introduzione sulle novità introdotte dalla Legge n. 68 del 22/05/2015, sono descritte, anche in forma grafica e tabellare, le risultanze delle principali attività effettuate da ARPAC.
Banca dati dei sorvoli sulle aree più critiche della Campania
Inceneritore di Acerra: monitoraggio ambientale
Salerno - Ambiente Fratte
Azione straordinaria area antistante attività industriale fonderie - fiume Irno ed area quartiere Fratte.
Centro Meteorologico e Climatologico
Il Centro Meteorologico e Climatologico della Campania - CEMEC - è la struttura operativa dell′ ARPAC - dedicata a svolgere previsioni e valutazioni meteoambientali. Il CEMEC svolge l′attività meteo e climatologica finalizzata alle applicazioni in campo ambientale a scala regionale.
QUESTO E' IL SITO STORICO DELL'ARPA CAMPANIA, raggiungibile all'indirizzo old.arpacampania.it
Al momento resta consultabile, ma non sarà più aggiornato. Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati sul nuovo sito, raggiungibile all'indirizzo www.arpacampania.it, che l'Agenzia invita a consultare.
Procedura aperta fornitura software per gestione attività di laboratorio Dipartimenti Provinciali
[2 novembre 2020] Fornitura di un software in SAAS per la gestione attività di laboratorio sui Dipartimenti Provinciali dell'Agenzia – CIG 7889656E15 - Aggiudicazione con efficacia
Si comunica che con delibera n. 601 del 26/10/2020, esecutiva nei modi di legge, l'Agenzia ha provveduto ad aggiudicare con efficacia, la fornitura di un software in SAAS per la gestione delle attività di laboratorio sui Dipartimenti Provinciali dell'Agenzia a favore dell'operatore economico - EUSOFT s.r.l. con sede in Bari alla via Marco Partipilo, 38 - Codice Fiscale e Partita IVA n. 05067920727, in virtù delle condizioni offerte in sede di gara.
IL RUP
Dott. Dario MIRELLA